Vitamina C Health lisina prolina

16,50 IVA Inclusa

Scatola da 105 g (15 bustine da 7 g) – Gusto Arancia

7 disponibili

Descrizione

Vitamina C Health è un integratore alimentare in polvere di

Vitamina C, Lisina, Prolina, Potassio, Magnesio, Glutammina, Bioflavonoidi e Vitamina B1

dalle pubblicazioni di Rath e Pauling emerge che la capacità aterogena della Lp(a) si può attenuare con l’integrazione di lisina, prolina e vitamina C, gli elementi essenziali per la formazione del collagene. Tale integrazione ne riduce anche i livelli ematici, essendo la Lp(a) un fattore di riparazione d’emergenza per l’endotelio indebolito da carenza di collagene.

Più di recente, un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto che la carnitina (un derivato degli aminoacidi lisina e metionina) riduce i livelli elevati di Lp(a) . Tuttavia, ridurre semplicemente un marcatore non significa riparare il danno endoteliale, dove invece sono indispensabili i micronutrienti che vanno a formare collagene per il tessuto connettivo, ovvero vitamina C, lisina e prolina.

La vitamina C, aumenta la resistenza alle infezioni, innalza i livelli di interferone, migliora la proliferazione dei linfociti, aumenta la risposta anticorpale, riduce la frequenza e la durata di raffreddore e condizioni infettive.

Ciliegie, Frutta, La Coppa, Bicchiere, Spuntini, Dolce

L’amminoacido essenziale L-Lisina è particolarmente utile nei regimi alimentari vegetariani a base di soli cereali in quanto rappresenta l’aminoacido limitante (limita la sintesi proteica).

Sintesi di collagene: una delle proteine più abbondanti presenti nell’organismo umano, principale proteina dei tessuti connettivi fondamentale nella strutturazione dei tessuti interstiziali, nella definizione delle architetture cellulari e nel network cellula-interstizio;

L’integrazione di Prolina può risultare utile per:

La Minestra, La Verdura, Broccoli, Porro, Pepe, Grani

– sostenere la sintesi di collagene, consentendo un recupero ottimale delle strutture legamentose e tendinee, preservando così l’atleta da possibili infortuni;

– sostenere le difese immunitarie dell’atleta sottoposto ad allenamento intenso. La Prolina diverrebbe in questo caso, insieme alla Glutammina, un fattore importante di sostentamento delle cellule in attiva replicazione come quelle del sistema immunitario, prevenendo pertanto l’insorgenza della tanto temuta sindrome da overtraining, spesso associata ad un calo significativo della performance atletica;

– potenziare le difese antiossidanti dell’organismo.

L’integrazione con glutammina può risultare utile per:

Ribes, Nero, Ribes Nero, Fresco, Giardino, Natura, Cibo

– stimolare la sintesi proteica favorendo lo sviluppo muscolare indotto da attività fisica; – prevenire i rischi associati al sovrallenamento, tra cui l’aumentata suscettibilità alle infezioni;

– potenziare le difese immunitarie dell’organismo; – migliorare l’omeostasi del pH ematico prevenendo l’eccessiva acidificazione del sangue; – detossificare l’organismo dagli eccessi di diete iperproteiche o chetogeniche; – ridurre la sensazione di affaticamento muscolare, aumentando la resistenza a sforzi fisici intensi ripetuti nel tempo;

– migliorare il recupero dopo un intenso sforzo fisico; – ridurre e prevenire i DOMS (dolori muscolari post-esercizio) ed il catabolismo muscolare; – aumentare la ritenzione di acqua intracellulare; similmente alla creatina, dopo l’assunzione acuta, la glutammina può favorire un rapido e transitorio aumento di peso e delle circonferenze muscolari.

Insalata, Piatto Di Insalata, Piatto, Posate, Piatti

I flavonoidi, in generale, hanno attività anti-virale contro Herpes simplex virus l (HSV-l). para-influenzae 3 (HPIV3). polio-virus 1 e virus respiratorio sinciziale (RSV). Benefici anche contro il virus del raffreddore. La Vitamina C, insieme alla vitamina E, e al Selenio, impedisce l’ossidazione degli acidi grassi insaturi, che garantiscono la stabilità e la fluidità delle membrane cellulari e impediscono il restringimento del collagene (parte del tessuto connettivo).
Il restringimento impedisce all’ossigeno e ai nutrimenti di raggiungere le cellule che invecchiano o muoiono e la pelle diventa rugosa. I dati sperimentali suggeriscono che i flavonoidi dei semi d’uva possono esplicare un’attività anticancerogena, antiossidante, sono in grado di proteggere alcune forme di perossidazione lipidica e possono esercitare effetti cardioprotettiviepatoprotettivicapillaro-protettivi e attività antinfiammatoria eanticancerogena.
Medicina Alternativa, Bellezza, Cinese

L’integrazione con magnesio e potassio può risultare utile per:

– prevenire o trattare le carenze di questi elementi, che possono insorgere a causa di alcolismo, malnutrizione, sindromi da malassorbimento (celiachia, enteriti, morbo di Crohn, pancreatiti ecc.) e condizioni fisiologiche o patologiche accompagnate da disidratazione (diarrea, vomito, diabete, sudorazione intensa conseguente a sforzi fisici strenui ecc.).

Gli Sport, Beach Volley, Pallavolo, Sport Di Palla

La vitamina B1 contribuisce allo svolgimento dell’importante processo di conversione del glucosio in energia. Al pari della vitamina B2, la vitamina B1, o Tiamina, ha il ruolo di sintetizzare i processi energetici dell’organismo, rilasciando a quest’ultimo l’energia necessaria a svolgere le attività quotidiane.

Ingredienti: Magnesio citrato; Succo di arancia in polvere; Vitamina C (Ascorbato di calcio, Ascorbato di sodio, Ascorbato di magneso); Potassio citrato; L-Lisina; L-Prolina; Magnesio carbonato; Aroma naturale di arancia; L-Glutammina; Citrus bioflavonoidi (Citrus sinensis L. var. Dulcis), frutti tit. in Esperidina 60%; Edulcorante: Glicosidi della stevia; Antiagglomerante: Biossido di silice; Colorante: Riboflavina; Vitamina B1 (Tiamina cloridrato).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vitamina C Health lisina prolina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…