DIFESA QLC è un integratore alimentare a base di Lattoferrina, Colostro bovino e Quercetina utile per apportare una quota integrativa di tali ingredienti all’alimentazione quotidiana.
La LATTOFERRINA, conosciuta anche come lattotransferrina è una proteina globulare multifunzionale con attività antimicrobica, sia battericida che fungicida. Si trova soprattutto nel latte ed è anche presente in molte secrezioni mucose come le lacrime e la saliva, inoltre protegge i neonati da infezioni all’apparato gastrointestinale.
Nota ormai da tempo (scoperta da Sorensen e Sorensen nel latte vaccino nel 1939), è stata recentemente rivalutata per le sue proprietà antiossidanti, immunomodulatrici ed antinfettive. La concentrazione di lattoferrina nel plasma venoso umano è di 0,12 μg/ml. Nel colostro invece, oscilla tra 3,1 e 6,7 mg/ml. Più abbondante nel colostro rispetto al latte di transizione e di mantenimento, la lattoferrina è inoltre tipica dei granulociti neutrofili, cellule immunitarie con funzioni di difesa da infezioni batteriche e fungine.
Il COLOSTRO, un tempo chiamato erroneamente “latte della strega” o “latte guasto”, per secoli è stato considerato nocivo per il lattante, in realtà, è un elemento fondamentale per il primo sviluppo, in quanto vanta le caratteristiche ineguagliabili di favorire le difese immunitarie del bambino e di consentirne l’ottimale sviluppo dell’intestino.
Il colostro contiene una grande quantità di immunoglobuline, soprattutto di tipo A, ma anche IgG e IgM. Queste proteine difensive sono dotate di una notevole capacità antinfettiva e agiscono soprattutto a livello dell’intestino; rappresentano i componenti principali del così detto “sistema immunitario adattativo“.
La QUERCETINA è un noto flavonoide, una sostanza fitochimica in origine identificata come vitamina P 1, è ampiamente distribuita in natura, la quercetina si trova in diverse verdure, foglie, semi e cereali. Le più generose fonti alimentari di quercetina includono cipolle, mele, uva, frutti di bosco, broccoli, agrumi, ciliegie, tè verde, caffè, vino rosso e capperi. Nota al grande pubblico per il suo elevato potere antiossidante e antinfiammatorio, la quercetina viene proposta come supplemento dietetico all’interno di formulazioni ad attività antiaging e antiossidante.
CONSIGLI D’USO: 1 compressa una volta al giorno, da deglutire con acqua.
APPORTO INGREDIENTI PER 1 COMPRESSA: Agente di carica: cellulosa microcristallina. Quercetina titolata al 95% 210,5 mg (apporto in Quercitina 200 mg), Colostro bovino (derivato del latte) 200 mg, Lattoferrina (derivato del latte) titolata al 95% 105,3 mg (apporto in Lattoferrina 100 mg) Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi.