Descrizione
Integratore alimentare di Ascorbato di Sodio (vitamina C) in polvere
indicato in tutti i casi in cui si ritiene necessario aumentare la quantità di tale vitamina. In tutte le confezioni, l’ascorbato di sodio.
La vitamina C è essenziale nella produzione delle fibre di collagene, che vengono sintetizzate da cellule chiamate fibroblasti. Nella conversione del procollagene in collagene la vitamina C è richiesta (e anche esaurita) in due principali reazioni di idrossilazione.
La carenza altera i modelli di metilazione nelle cellule tumorali; è un cofattore per enzimi di metilazione. Aiuta a smaltire l’istamina.
È un potente chelante nell’avvelenamento da piombo, specialmente nel cervello in formazione dei bambini e svolge attività neuro protettiva*. Riduce il cortisolo** Piyathilake C et al. 2000 PMID: 10897014 Chung T et al. 2010 PMID: 20687155 *Ahmad et al. 2020 PMID: 33371438 **Peters et al. 2001 PMID: 11590482 – Brody et al. 2002 PMID: 11862365
è suddiviso in pratiche bustine a tenuta ermetica da 25 grammi, dove viene protetto dai naturali processi di foto-ossidazione e dall’umidità ambientale. Si evita così la perdita di attività biologica della vitamina C dovuta alla continua apertura del barattolo durante l’uso.
La salificazione della vitamina C con il sodio ha lo scopo di tamponare il pH acido della Vitamina C, migliorandone la tollerabilità a livello gastrico soprattutto per i soggetti che soffrono di iperacidità di stomaco.
L’attività biologica e tutte le proprietà della Vitamina C non vengono in alcun modo compromesse dalla salificazione.
In tutte le confezioni, l’ascorbato di sodio è suddiviso in pratiche bustine a tenuta ermetica da 25 grammi, dove viene protetto dai naturali processi di foto-ossidazione e dall’umidità ambientale, evitando così la perdita di attività biologica della vitamina C dovuta alla continua apertura del barattolo durante l’uso.
Ebbene si trovi salificato con una molecola di sodio, l’acido ascorbico presente negli integratori di ascorbato di sodio conserva tutti i benefici e le proprietà biologiche della Vitamina C.
L’integrazione di vitamina C può risultare utile per
– migliorare le difese antiossidanti dell’organismo, proteggendolo contro il danno ossidativo indotto dai radicali liberi;
– potenziare le difese immunitarie;
– migliorare l’assorbimento intestinale del ferro contemporaneamente assunto;
– migliorare e stimolare il metabolismo corporeo, viste le innumerevoli reazioni biochimiche alle quali partecipa;
– migliorare la resistenza dei capillari, rafforzando il microcircolo e prevenendo disturbi da aumentata fragilità capillare ed insufficienza microcircolatoria (edemi, ritenzione idrica, cellulite, ecc.).
L’importanza di questa vitamina nell’economia cellulare e organica è da ricondurre al suo ruolo biologico, utile a:
per la sintesi d’ormoni corticosurrenalici, per l’eliminazione dei farmaci, la sintesi di noradrenalina e di sostanze intercellulari, come collagene, matrice ossea, e risposta immunitaria allo stress e alle infezioni batteriche e virali.
Come nell’astenia fisica, in convalescenza, alcolismo, nelle malattie infettive, per rafforzare le difese immunitarie.
Può risultare utile nell’artrite reumatoide giovanile, nell’anemia falciforme, gastrite atrofica, in gravidanza, nelle persone immunodepresse, persone affette da demenza senile (Alzheimer), nel trattamento a lungo termine con i farmaci antiepilettici e cortisonici.
– mediare la sintesi di collagene, principale proteina della matrice extracellulare necessaria alla strutturazione di ossa, legamenti, tendini e vasi sanguigni;
– partecipare alla sintesi di neurotrasmettitori fondamentali come le catecolammine;
– sostenere la sintesi di molecole fondamentali all’assorbimento e al metabolismo lipidico quali acidi biliari e carnitina;
– migliorare l’assorbimento intestinale di ferro;
– espletare l’effetto antiossidante diretto, proteggendo le varie strutture cellulari dallo stress ossidativo;
– contribuire alla rigenerazione di Vitamina E, fondamentale sostanza ad attività antiossidante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.