Zinco Oligoelemento

Disfunzioni Pancreatiche, disfunzioni tiroidee, disfunzioni ovariche, la ritroviamo nella sindrome del disadattamento,

Allieva i dolori alla prostata ed alle ovaie “funzione elettiva"

Livello Fisico: Disfunzioni Pancreatiche, disfunzioni tiroidee, disfunzioni ovariche, la ritroviamo nella sindrome del disadattamento, turbe mestruali, sindrome prostatica, indifferenza sessuale e disturbi psichici della menopausa.

Indicazioni: Regolatore specifico della funzione ipofisaria. Stimola il pancreas e la produzione di insulina. Tratta le insufficienze mestruali. Coadiuvante nella terapia dell’impotenza. Previene l’aterosclerosi. Controindicato nella TBC evolutiva e nel cancro conclamato.

Lo zinco attiva i più diversi ormoni ed enzimi; sono più di 200 le reazioni enzimatiche catalogate, per le disfunzioni delle gonadi, dell’ipofisi, pancreas, stimola anche l’attività del timo, è l’unico minerale che stimola l’attività del timo, e ritarda l’involuzione, di questa ghiandola.

Migliore l’azione dell’insulina, alleviando il diabete. Sostiene il sistema di difesa immunitario, e la produzioni degli ormoni della  crescita e di quelli delle ghiandole riproduttive.

Esso in tal modo stimola la funzione degli organi sessuali maschili ed allieva i dolori alla prostata  ed alle ovaie “funzione elettiva”. Lo zinco inoltre stimola lo sviluppo del cervello e degli organi di senso. È importante per la retina (specialmente per quanto riguarda la visione in condizioni di oscurità), così come per l’olfatto ed il fusto. 

Favorisce la rigenerazione e la guarigione delle ferite. L’osteogenesi e la cheratinizzazione degli strati superiori della pelle, dei capelli e delle unghie. Inoltre, esso protegge l’organismo dalle sostanze dannose e dalle radiazioni.

 

Psiche:Lo zinco favorisce lo sviluppo dell’intelligenza. È utile nei casi di affaticamento, debolezza, paura, tremore alle gambe, carenza di concentrazione ed insonnia (particolarmente in quest’ultimo caso, in quanto spesso indotto da un’iperattività della mente). Infine esso promuove l’intuizione e la spontaneità.

Spirito: Lo  zinco avvia grossi mutamenti nel soggetto; lo aiuta a liberarsi dalle abitudini invariate e ad introdurre sostanziali cambiamenti nella sua vita. Lo rende, inoltre idealista e gli fa vivere più intensamente la propria esistenza, rendendolo, fra l’altro, più comunicativo.

Zinco – Rame (Zn. Cu.)

Indicazioni: disfunzioni ipofiso – gonadiche. Sindrome endocrine dell’infanzia e della pubertà. Stress emotivi che turbano l’asse ipotalamo – ipofisi – surrene. Sindromi da disadattamento. Enuresi. Prostatismo funzionale. Impotenza. Stesse controindicazioni dello Zinco.

Claudia Leonardi
Claudia Leonardi
Naturopata (MS)
Leggi Tutto
Lo consiglio vivamente, ottima consulenza da una persona veramente preparata e con una bella Anima!

Cerchi Soluzioni?

Puoi utilizzare questa barra di ricerca o usare WhatsApp

Un commento

  1. In realtà lo fai sembrare così facile insieme alla tua presentazione. Sembra un po’troppo complicato e molto ampio per me.
    Cercherò di capirlo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *