l Silicio stimola il metabolismo delle cellule e la divisione cellulare; accelera la guarigione delle ferite, impedendo la comparsa di cicatrici e prevenendo l’invecchiamento.
Inoltre esso migliora l’elasticità dei vasi sanguigni, attenua gli stati infiammatori e rafforza gli organi di senso.
L'influenza e il raffreddore sono processi infiammativi acuti - e così sappiamo che sono l'espressione di un conflitto. A questo punto non ci resta altro da fare che considerare i punti in cui il processo infiammatorio si manifesta.
I limoni hanno uno straordinario potere idratante e producono elettroliti, perché sono una ricca fonte di sali minerali e oligoelementi, e il loro contenuto di sodio biodisponibile è uno dei benefici che offrono al nostro corpo.
Ippocrate una volta dichiarò: “dei vari rimedi, i medici dovrebbero scegliere i meno sensazionali.” La vitamina C sembrerebbe soddisfare questa esigenza.
La verità è che la carenza di vitamina C è un problema ancora oggi e può contribuire allo sviluppo di ogni genere di malattia. La vitamina C è fondamentale per la nostra sopravvivenza, ed è per questo che farai bene a introdurre la rosa canina nella tua vita, perché essa contiene la forma di vitamina C più bioidentica e biodisponibile che esista.
Lo zucchero facilmente assimilabile e i coenzimi della B12 rendono il miele uno dei cibi più potenti per il cervello; in più, il miele grezzo ripara il DNA ed è molto ricco di minerali come calcio, potassio, zinco, selenio, fosforo, cromo, molibdeno e manganese.
Può essere d’aiuto in caso di mestruazioni abbondanti, catarri intestinali, iperidrosi, congiuntiviti e fragilità tissutale. I semi della pianta sono impiegati per la realizzazione di antiparassitari.
Su una piaga infetta: o un’ulcera, su eczema umido si consiglia di tagliare le foglie a piccole strisce ed applicarle come delle tegole. In questo modo la sierosità può scorrere facilmente tra le strisce.