Tag Microbioma intestinale

Fibrosi cistica e disbiosi intestinale

I primi, con un problema genetico assodato, rispondono bene ad una integrazione nutrizionale o a delle terapie di riequilibrio del microbiota intestinale (debellando disbiosi e parassitosi intestinale); i secondi, con una probabile predisposizione genetica (mostrata dal fatto che la grande maggioranza dei bambini autistici è di sesso maschile) rispondono bene a delle terapie di riequilibrio del microbiota intestinale (che siano basate sulla dieta o meno) e a volte anche ad una integrazione.
Leggi tutto

La sindrome da stress post traumatico (PTSD)

La sindrome da stress post traumatico si verifica in seguito a esperienze difficili di qualunque genere, non comprese alimentate dal nostro inconscio, riconosciute come legittime e per lo stesso motivo persistono modulando negativamente la nostra Vita, o peggio creando poi delle patologie. Esistono i casi più gravi di cui siamo a conoscenza, che derivano da abusi o da eventi tragici, oppure da un rapimento o dalla visione di un crimine violento.
Leggi tutto