La sclerodermia detta anche sclerosi sistemica, è una malattia autoimmune, porta a ispessimento e indurimento del tessuto connettivo delle pelle, dei polmoni, dell’esofago, del tratto digestivo, dei reni
Sui 7 laboratori coinvolti nello studio diversi hanno riportato alti livelli di falsi positivi (con incidenza tra il 3 e il 20%) e uno addirittura un livello altissimo del 77%.