L’articolo ci informa che il Toxoplasma gondii infetta circa un terzo della popolazione mondiale e che tale infezione è associata alla produzione di quelle citochine pro-infiammatorie riscontrate nei pazienti depressi e che è stata riscontrata una correlazione tra diffusione dell’infezione da toxoplasma e tassi di suicidio
La sindrome da sensibilità al glutine: è il grano a farti male”) sostiene che si tratti per prima cosa di una malattia neurologica, che danneggia e rende silenti i nervi, compromettendo la salute e la funzione dei tessuti da essi serviti.
È stato dimostrato, ad esempio, che quando le feci umane con depressione vengono introdotte nei topi , riproducono i sintomi tipici di tale malattia. Nella nostra specie sono stati anche osservati legami tra disturbi gastrointestinali e patologie psichiatriche come l'autismo, l'ansia o la depressione.
E' evidente che abbiamo diminuito la mortalità infantile, abbiamo allungato la vita media, e di molto se pensate quanto era ai tempi dei romani, ma, come dice la Levi Montalcini, non bisogna aggiungere giorni alla vita, ma vita ai giorni.
Esistono quindi infezioni tubercolotiche (e più in generale indotte da micobatteri) intestinali, delle tonsille, del fegato e dei dotti biliari, dell’apparato uro-genitale, del sistema linfatico, del sistema nervoso centrale e persino delle ossa e delle articolazioni.
La correlazione tra la presenza di Yersinia enterocolitica e l’esordio di malattie alla tiroide è in fase di sutdio, e ci sono per il momento risultati contrastanti; lo stesso dicasi per il ruolo dell’Helicobacter Pylori.