La mente non mente! Essa è uno strumento, passivo, senza colori, in totale equilibrio finché non viene osservata, ed è il nostro riflesso che ci spinge all'osservazione.
La malattia rappresenta, consciamente o meno, una constatazione di fallimento o di incapacità a comprendere, ammettere o anche solo semplicemente percepire lo squilibrio interiore. Non siamo stati in grado di reagire o agire in altra maniera per cambiare le cose oppure, ancor peggio, pensiamo di non essere stati abbastanza forti da resistere.
Lo stress traumatico Una delle principali cause della depressione è uno stress forte e prolungato. Tutti siamo sotto pressione di tanto in tanto – fa parte della vita –, ma quando uno stress molto intenso si protrae per un lungo periodo può provocare un esaurimento.
Quanto all'emisfero destro, è responsabile dell'immaginario, dell'artistico, dello spazio, dell'intuizione, dell'affetto, della memoria, uditiva, visiva e sensoriale (rappresenta per i destrimani la sede della Psiche o AnimA parte femminile del Sè).
Se non mi credi, o non ti riconosci in ciò che Sei veramente .. osserva la Creazione
osserva la Madre Terra
che ci continua a dare nonostante ciò che gli facciamo.
Avere AnimA è sentire l'Universo al di fuori dei soliti sensi mediati dal lobo sinistro del cervello, cioè ragionati. Ascoltare il lobo destro, quello di AnimA, è differente: si tratta infatti di sentire, non di percepire, come farebbe uno dei comuni cinque sensi; sentire dentro e non percepire fuori.
È la tua AnimA a consentirti di accogliere il nuovo e il diverso sperimentandolo nella sicurezza di poter sempre scegliere se poi rifiutarlo oppure farne fonte di trasformazione.