Sport e ormoni

È stato altresì dimostrato che le funzioni cognitive (capacità di apprendimento, memoria e orientamento spaziale) migliorano in risposta all'allenamento.

La salute è attivtà

Il muscolo scheletrico secerne molecole ad azione ormonale per comunicare con tutti gli altri apparati organici: ossa, tessuto adiposo, fegato e pancreas[736].

Secondo recenti studi, le citochine di derivazione muscolare, denominate miochine, svolgono un’azione antinfiammatoria. Tali miochine entrano in azione in risposta a: contrazione muscolare, esercizi di resistenza (pesi o bodybuilding), processi di riparazione e accrescimento del muscolo.

Gli effetti antinfiammatori dell’allenamento contrastano l’attività delle citochine proinfiammatorie prodotte del tessuto adiposo.

Il risultato migliore è frutto di esercizi ad elevato coinvolgimento muscolare ed eseguiti con intensità: salto con la corda, distensioni su panca, stacchi da terra e squat.

L’aumento della massa muscolare e l’esercizio fisico sono in grado di[737]: convertire il grasso bianco in grasso bruno, ridurre il potenziale proinfiammatorio del grasso bianco anche negli obesi,

aumentare il dispendio energetico, aumentare la capacità di proliferazione di neuroni dell’ippocampo, ridurre i danni di patologie neurodegenerative.

È stato altresì dimostrato che le funzioni cognitive (capacità di apprendimento, memoria e orientamento spaziale) migliorano in risposta all’allenamento.

In particolare: 45 minuti di camminata intensa, per 3 volte a settimana, stimolano l’aumento dell’ippocampo del 2%.

Queste recenti scoperte chiariscono ancor di più gli effetti benefici dell’esercizio fisico.

La tabella che segue riporta la relazione sport / citochine antinfiammatorie.

TIpo di Allenamento

Allenamenti ed esercizi multiarticolari intensi, tipo squat, burpees, stacchi da terra

Allenamenti per sviluppare forza

Esercizi di resistenza

Citochine

IL 6 muscola                                        Interleuchina 10

Interleuchina 7

Interleuchina 1ra
Interleuchina 4,
Interleuchina 13
Irisina, LIF sTNF-R

Effetti

Aumenta la sensibilità all’insulina, il trasporto di glucosio e l’ossidazione dei grassi intramuscolari Inibisce TNF-α

Aumento muscolare e migliore immunità adattiva

Previene aterosclerosi, aumenta la crescita muscolare, il grasso bruno, la neurogenesi, la sensibilità insulinica, inibisce TNF alfa

RIFERIMENTI
IL-6 muscolare – Pedersen B K et al. 2001 PMID: 1160066 / 2008 PMID: 18923185 – Yu M et al. 2017 PMID: 28608819 – Fiuza-Luces et al. 2013 PMID: 23997192
IL-10 attività antinfiammatoria indiretta – Kucharzik T et al. 1998 PMID: 9472675 – Watanabe Y et al. 2013 PMID: 24064574 Hamaguchi M et al. 2012 PMID: 22768833Cipolletta D 2014 PMID: 24484282
IL-4 e IL-13 – Pedersen B K et al. 2012 PMID: 23897689
IL-7 – Fiuza-Luces 2013 PMID: 23997192 Pedersen 2012 PMID: 23897689
IL-1ra (interleuchina 1 recettore antagonista) – Yu M et al. 2017 PMID: 28608819Forti LN et al. 2017 PMID: 28168555
Irisina (ormone dello sport) – Tsuchiya Y et al. 2015 PMID: 26081427 LIF (Leukemia Inhibiting Factor) – Pedersen B K et al. 2012 PMID: 23897689 sTNF-R (soluble TNF-α Receptor) – Inibisce fattore di necrosi tumorale-alpha Forti LN et al. 2017 PMID: 28168555
TNF-α (fattore di necrosi tumorale-alfa) inibito da adiponectina Cao H 2014 PMID: 24403378Yu M et al. 2017 PMID: 28608819

Giselle Parma
Giselle Parma
Rimini
Leggi Tutto
Il lavoro di Francesco unisce competenze e studi di diversa natura, e questo permette di agire contemporaneamente sul piano fisico (grazie a nutraceutici di Eccellenza) emotivo, mentale e spirituale Il corpo riprende progressivamente Forza, Toncità e Vigore, ci si sente meglio Sono di supporto consigli alimentari, terapia verbale, fiori di Bach, trattamenti energetici. Un mix Che permette di ripristinare un equilibrio interiore e fisico 🧡

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *