Livello Fisico:
Diwakar BT1, Korwar AM1, Paulson RF1, Prabhu KS2.The Regulation of Pathways of Inflammation and Resolution in Immune Cells and Cancer Stem Cells by Selenium. Adv Cancer Res. 2017;136:153-172. doi: 10.1016/bs.acr. 2017.07.003
Il selenio, attraverso le selenoproteine, modula l’attività del sistema immunitario e i suoi percorsi infiammatori, mentre costantemente regola l’omeostasi redox interna alla cellula.
Senescenza, prima cosa che viene in mente del Selenio, previene l’invecchiamento cellulare, e migliora la funzionalità respiratoria, il suo impiego acne seborroica, micosi, frigidità impotenza, riniti faringiti croniche, uremie, uricemie e gotta.
Nella prevenzione del cancro, perché blocca un enzima che rende cancerogeno, il benzopirene, derivato dall’inquinamento
Dal vizio del fumo, il consiglio dei broccoli è incisivo, nel tonno, cipolle, pomodori e patate oltre la buccia K2, con cibi insulinici basta poco che l’assorbimento venga diminuito, e non assimilati, a volte basta una colite, un’associazione errata dei cibi il malassorbimento ecc..
Dosaggio: Si può assumere tutti i giorni.