Vaccinium Mirtillus

11,90 IVA Inclusa

Conf. da 50 ml

2 disponibili

Descrizione

Utile per favorire il fisiologico benessere dei vasi sanguigni

Recentemente si è scoperto che gli antocianosidi del mirtillo inibiscono l’adesione dei colibacilli alla parete dell’intestino e della vescica, fornendo così una ulteriore spiegazione del loro uso come antidiarroici e disinfettanti urinari.

Mirtilli, Frutti Di Bosco, Frutta, Sano, Cibo, Vitamine

I giovani getti del Vaccinium myrtillus possiedo un organotropismo diretto nell’intestino

all’apparato urinario, al sistema vascolare, al tessuto retinico, al metabolismo glucidico e purinico. Hanno un’azione ipoglicemizzante e di drenaggio pancreatico. Riducono l’aggregabilità piastrinica stimolando l’attività della PG-12-simile; possiedono quindi attività antitrombofilica.

Cookies, Mirtilli, Ciotola, Delizioso, Dessert, Cibo

Integratore alimentare a base di estratto glicerinato di Mirtillo nero e Vite rossa.

Organotropismo: Apparato urogenitale, Intestino; Mucose, Sistema vascolare, Occhio (retina).

Keywords:

Colibacillosi intestinale, Enteriti infantili, Affezioni catarrali, Ulcera gastrica, Ulcerazioni diabetiche, Diminuzione acuità visiva, Retinite, Retinopatia, Microarteriopatie, Trombofilia.

Ingredienti:

Macerato glicerinato (acqua, stabilizzante: glicerolo, alcol, parte di pianta 2%) di Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus L.) gemme, Vite rossa (vitis vinifera L.) frutto succo.

Modalità d’uso:

Ragazza, Donna, Persone, Azienda, Yogurt, In Forma
20 – 30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua preferibilmente lontano dai pasti

Avvertenze:

Controindicato in caso di ipersensibilità accertata verso uno dei costituenti. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vaccinium Mirtillus”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…