Descrizione
Funzionalità degli ingredienti
Integratore di rutina, utile nei casi in cui si intenda aumentare l’apporto di tale prezioso flavonoide nella dieta.
La rutina è un flavonoide (dal quale deriva la quercetina). I flavonoidi furono scoperti durante il processo di isolamento della vitamina C, dal dottor Albert Szent György (1893-1986), ungherese, premio Nobel per la medicina nel 1937, per aver isolato la vitamina C.

Ricerche successive, invece, indicarono i flavonoidi nella prevenzione e nel trattamento di molte malattie, trovando la spiegazione, in parte, nella loro potente attività antiossidante. Eliminano radicali liberi, proteggono il collagene dai danni indotti dai perossidi e chelano i metalli pesanti (che formerebbero dei radicali liberi). I flavonoidi inibiscono la perossidazione in vitro, agendo da “spazzini” per perossidi, radicali idrossilici, ossigeno molecolare ridotto e ROS (sostanze reattive all’ossigeno).
La rutina e la quercetina, ad esempio, eliminano i perossidi e bloccano l’ossidazione del colesterolo “cattivo” (LDL), proteggendo il collagene dai danni indotti dai perossidi. Oltre ad avere un’azione antiossidante, flavonoidi come rutina ed esperidina hanno effetti positivi sulla permeabilità capillare e sulla circolazione del sangue, in quanto rafforzano le cellule endoteliali delle pareti dei vasi sanguigni, fornendo sostegno alle strutture del collagene. Studi recenti hanno dimostrato che la rutina riduce la fragilità capillare, l’epistassi, l’edema e le contusioni da incidenti sportivi e la predisposizione all’ecchimosi.

Rutina ed esperidina, migliorano il microcircolo e i sintomi clinici (dolore, debolezza degli arti inferiori, crampi notturni e sindrome delle gambe senza riposo) nel 74-100% dei casi… sono in grado di migliorare notevolmente la circolazione venosa e su donne in gravidanza i segni e i sintomi della patologia emorroidaria»
La rutina non è frequente nei vegetali. Oltre agli agrumi, è abbondante solamente nel grano saraceno, nel tè nero e nella buccia delle mele. Inoltre, è scarsamente solubile in acqua. «La rutina può avere attività antiossidante, antinfiammatoria, anticancerogenica, antibiotica, citoprotettiva e vasoprotettiva. La rutina può essere utile nel trattamento dell’edema venoso.

I medici prescrissero Vitamina C accompagnati da flavonoidi per decine di disturbi che erano in relazione con una disfunzione dei capillari (aborto abituale, minaccia di aborto, emorragie post-parto, epistassi, disturbi cutanei, retinopatia diabetica, gengiviti, mestruazioni troppo abbondanti, emorroidi, ecc.(. Sui giornali apparvero molti articoli che testimoniavano di successi clinici. Sono stati dimostrati anche effetti protettivi del citoplasma cellulare in lesioni gastriche da danno indotto dal alcool (etanolo, alcol etilico). la rutina può inibire alcune condizioni cancerose e precancerose, come la neoplasia del colon…»

La rutina non è frequente nei vegetali. Oltre agli agrumi, è abbondante solamente nel grano saraceno, nel tè nero e nella buccia delle mele. Inoltre, è scarsamente solubile in acqua. «La rutina può avere attività antiossidante, antinfiammatoria, anticancerogenica, antibiotica, citoprotettiva e vasoprotettiva, l’incidenza di emorragia cerebrale. Riduce così il danno tissutale ossidativo di questa condizione infiammatoria nel colon.

Attività antiasmatica e altri effetti associati, Promozione dell’assorbimento della tiroide. Effetto antiosteoporotico e antiosteopenico, L’osteoporosi si osserva nel caso in cui il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti supera la formazione ossea da parte degli osteoblasti (Lau e Guo, 2011; Roux, 2010). Effetto anti cataratta e oftalmico, Effetto diuretico, Effetto sulla qualità dello sperma e sugli organi riproduttivi maschi, Effetti antitumorali. Coagulazione del sangue. Effetto antiaggregante piastrinico. Effetti antiulcera.
1. Prevenzione della neuro-infiammazione La rutina ha dimostrato l’effetto neuroprotettivo sull’ischemia cerebrale (Kohn et al., 2003; Pu et al., 2007, Javed et al., 2012; Tongjaro enbuangam et al., 2011).
2. Promozione della sopravvivenza delle cellule della cresta neurale.

3. Attività anticonvulsivante La rutina possiede attività anticonvulsivante (Nieoczym et al., 2014) e sembra essere sicura per i pazienti con epilessia poiché non altera l’attività di nessuno dei farmaci antiepilettici somministrati né dimostra alcun effetto avverso (Nieoczym et al., 2014).
4. Attività anti-Alzheimer e trattamento del disturbo del movimento ipercinetico
5. Effetti antidepressivi
6. Effetti analgesici e antinocicettivi

7. Effetti antiartritici Negli animali trattati con rutina è stato osservato un decremento significativo dell’artrite reumatoide e dell’anemia
8. Effetti antidiabetici In uno studio, la somministrazione continua di rutina in ratti diabetici ha causato un decremento del glucosio plasmatico, un aumento dei livelli di insulina e la restituzione del contenuto di glicogeno e degli enzimi glicolitici.
9. Effetti anti-ipercolesterolemici La rutina è un “modulatore selettivo e non tossico” dell’ipercolesterolemia… la rutina ha ridotto in modo significato i livelli di trigliceridi
plasmatici negli animali da esperimento Promozione dell’assorbimento della tiroide, Ipertensione, Coagulazione del sangue, Effetto antiaggregante piastrinico, Effetti antiulcera,
plasmatici negli animali da esperimento Promozione dell’assorbimento della tiroide, Ipertensione, Coagulazione del sangue, Effetto antiaggregante piastrinico, Effetti antiulcera,
Ingredienti
Rutina di origine vegetale, maltodestrine da mais o riso, gomma arabica°, cellulosa microcristallina°, silicio biossido°°, magnesio stearato di origine vegetale°°.
°Agente di carica.
°°Antiagglomerante.
°°Antiagglomerante.
Consigli d’uso
Si consiglia l’assunzione di 1 pastiglia al giorno, in qualunque momento. Richiudere accuratamente dopo l’utilizzo. A dosi giornaliere tra i 200 e i 600 mg, è utile nel trattamento dei soggetti affetti da condizioni caratterizzate da fragilità capillare e tendenza a frequenti ematomi
FORMATO: 30 g
€ (0.31 € per dose)
DOSI: 75 pastiglie da 400 mg (75 dosi da 1 pastiglia)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.