Descrizione
Integratore di Potassio e Magnesio in compresse masticabili
Ruolo biologico del Potassio
Il potassio è un elemento essenziale per l’organismo umano, dal momento in cui la corretta funzionalità di singole cellule e di interi apparati dipende dalle concentrazioni di questo elemento.
L’importanza del potassio per la sopravvivenza dell’organismo umano è giustificata dal suo ruolo chiave nel mantenimento del potenziale di membrana, che consente alla cellula di funzionare nel modo corretto.
Concentrandosi prevalentemente al livello extra-cellulare, il potassio rappresenta il principale catione dei fluidi extracellulari, e il mantenimento di questo equilibrio impiega circa il 20 – 40% del dispendio energetico a riposo.
Per render idea dell’importanza del mantenimento di questo equilibrio, si pensi che la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare o la funzionalità cardiaca, dipendono strettamente dal suddetto bilanciamento le cui turbe possono compromettere seriamente lo stato di salute del paziente.
A queste vitali funzioni si aggiunge il ruolo metabolico del potassio, coinvolto nel controllo della funzionalità enzimatica soprattutto relativa al metabolismo glucidico.
Ruolo biologioco del Magnesio
Il magnesio è un oligoelemento presente nel corpo umano, concentrato per circa il 60% al livello scheletrico, per il 27% al livello muscolare e per la restante parte diffuso nelle varie cellule dell’organismo.
L’importanza di questo minerale per la salute umana è da ricondurre al suo ruolo biologico, coinvolto nel:
– garantire la produzione di energia, risultando il cofattore enzimatico di numerose reazioni biologiche utili alla sintesi di ATP;
– coadiuvare l’attività di diversi enzimi coinvolti nella sintesi lipidica e di acidi nucleici;
– contribuire alla strutturazione del tessuto osseo e delle membrane cellulari;
Queste importanti capacità, abbinate al ruolo intrinseco di questo oligoelemento, ne hanno consentito un importante applicazione in campo clinico per la prevenzione e il trattamento di patologie cardiovascolari e metaboliche.
Successi importanti si sono ad esempio ottenuti nel trattamento dell’osteoporosi, delle patologie cardiache e dell’ipertensione.
Relazione Scientifica PDF
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.