Da assumere un mese prima dell’esposizione al sole.
Il prodotto non scherma dai raggi solari, è necessario utilizzare un’adeguata protezione solare durante l’esposizione.
Prepara la pelle prima di esporsi al sole contrastando la comparsa degli eritemi, delle macchie cutanee e delle desquamazioni causati dai raggi UV-UVB.
Consente un’abbronzatura uniforme e prolungata nel tempo.
Combatte l’invecchiamento cutaneo.
Non contiene lattosio, glutine
Solari
L’esposizione ai raggi solari apporta benefici al nostro organismo, ma se effettuata in modo non corretto può essere la causa di effetti dannosi sulla pelle.
La pelle possiede capacità foto-protettive naturali che variano a seconda del fototipo di appartenenza. A seconda del fototipo, inoltre, la pelle contiene una certa quantità di melanina, la sostanza responsabile dell’abbronzatura.
Componenti e principali attività
Collagene idrolizzato
Il collagene è il principale componente strutturale della pelle. Rappresenta infatti circa l’80% del suo peso secco.
Le proprietà della pelle sono influenzate da fattori endogeni e ambientali
tra cui invecchiamento, radiazioni ultraviolette, ormoni e nutrizione. Una volta assunto per via orale, è digerito in piccoli dipeptidi, tripeptidi e singoli aminoacidi, assorbibili per via intestinale.
Da ciò risulta l’aumento delle concentrazioni plasmatiche di precursori diretti del Collagene, che portano evidenti risultati a livello di idratazione ed elasticità cutanea: si contrasta così dall’interno la perdita di matrice extracellulare collagena.
Polypodium Leucotomos (Polypodium leucotomos L.)
Si tratta di una felce tropicale i cui principi attivi, tra cui l’acido ferulico, l’acido caffeico e l’acido clorogenico, hanno capacità dimostrate di ridurre i danni ossidativi sia a carico delle strutture cellulari sia del Collagene e delle altre proteine strutturali del derma; di ridurre l’espressione di citochine infiammatorie; di controllare l’azione trasformante dei raggi UVB.
Questo si traduce nella capacità dell’estratto di Polypodium di fornire protezione contro i danni da radiazioni solari e contro il “photoaging”.
Luteina
Potente antiossidante appartenente alla famiglia dei carotenoidi.
E’ in grado di neutralizzare rapidamente qualsiasi tipo di radicale libero dentro e fuori la cellula. Questa attività la svolge sia a livello della macula lutea degli occhi sia nella zona dell’epidermide.
Vitamina C
Oltre a fornire protezione contro la formazione di “radicali liberi”
aumenta la formazione di fibre di collagene. Con l’aggiunta di Vitamina C, i fibroblasti possono incrementare fino a oltre il 60% la produzione di collagene, ritardandone allo stesso tempo la degradazione indotta dall’esposizione al sole.
Vitamina E
Fornisce intensa protezione contro la formazione di “radicali liberi”.
Vitamina D
La Vitamina D è liposolubile, ovvero è accumulata nel fegato e il corpo la conserva e la rilascia a piccole dosi quando necessaria.
La Vitamina D è sintetizzata dal nostro organismo
attraverso l’assorbimento dei raggi del sole operato dalla pelle.
La Vitamina D è un regolatore del metabolismo del calcio ed è utile nell’azione di calcificazione delle ossa. Inoltre contribuisce a mantenere nella norma i livelli di calcio e di fosforo nel sangue.
Selenio
Protegge dai radicali liberi e aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo, specie quando lavora in sinergia con la vitamina E.
Rame
Cofattore dell’enzima Tirosinasi che trasforma la tirosina in melanina.
Licopene
È un carotenoide derivato dalla buccia del pomodoro con un’elevata capacità antiossidante e foto-protettiva.
Beta Carotene
Carotenoide precursore della Vitamina A
(che protegge la pelle dall’invecchiamento). Vanta proprietà antiossidanti, contrastando l’insorgere dei radicali liberi e lo stress ossidativo. Può prevenire le scottature solari nei soggetti con pelli sensibili ed un’alterata fotosensibilità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.