Descrizione
OLI ESSENZIALI MICROINCAPSULATI A LENTO RILASCIO
ll metodo della Microincapsulazione con rivestimento (etilcellulosa, alginato) è caratterizzato da una matrice lipidico-minerale che protegge principi attivi naturali come gli oli essenziali che altrimenti sarebbero instabili.
Per ogni principio attivo è studiato un rivestimento ad hoc. Questa tecnologia innovativa assolve diverse funzioni:
1. aumentare la stabilità nel tempo dei principi attivi;
2. migliorare le proprietà quali la resistenza al calore, alla pressione e alla miscelazione, migliorare la resistenza alla luce e ai raggi UV;
3. ridurre l’ossidazione dei principi attivi;
4. rallentare l’evaporazione di principi attivi volatili;
5. ottimizzare il rilascio di principi attivi nel tempo.
Oli Essenziali di ORIGANO-TIMO-SANTOREGGIA microincapsulati.
L’olio essenziale di ORIGANO contribuisce alla funzione digestiva, alla regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas, alla fluidità delle secrezioni bronchiali ed ha effetto balsamico.
Le sue proprietà aperitive, digestive, tonico-stomachiche, carminative, espettoranti, antisettiche rendono utile l’Origano in: inappetenza, atonia gastrica, aerofagia, bronchiti, tosse, asma, come stimolante del sistema nervoso, flatulenze, anemia, stanchezza fisica; regolarizza e favorisce le mestruazioni. Rende i cibi più digeribili perché aumenta la funzione gastrica. La microdose dell’olio essenziale presenta risultati molto positivi nel trattamento di vaginiti recidivanti, infezioni da Candida.
Il TIMO contribuisce alla fluidità delle secrezioni bronchiali, al benessere di naso e gola. Ottimo antiossidante.
La pianta ha proprietà colagoghe e coleretiche (facilita la contrazione della cistifellea), ipocolesterolemizzanti, depurative (utile in alcune affezioni dermatologiche come l’acne), rinfrescanti, diuretiche, antiscorbutiche.
Questa pianta può essere utile come coadiuvante nell’insufficienza epatica minore, ipercolesterolemia, arteriosclerosi, scarsa attività nel ricambio, gastrite, iperlipidemia, dermatiti, stasi biliare.
Espettorante, antisettico intestinale, polmonare e genito-urinario. Utile nelle affezioni da raffreddamento (come influenza, raffreddore di testa, indolenzimento, brividi, tonsille infiammate). Utile nei catarri bronchiali ostinati, enfisema.
La SANTOREGGIA contribuisce al benessere di naso e gola.
É apprezzata per aromatizzare piatti di fagioli poiché favorisce la digestione. Ricerche recenti hanno inoltre dimostrato l’effetto lenitivo nelle seguenti affezioni: mancanza di appetito, bronchite cronica, caduta dei capelli, diarrea cronica, febbre, flatulenza, ipotensione, stanchezza generale, spasmi gastrici.
la santoreggia è un buon tonico generale e renale, che stimola le ghiandole surrenali e l’energia sessuale maschile.
Consigliato quindi l’uso nell’impotenza sessuale maschile, specie se accompagnata da stanchezza alle gambe e ai lombi.
Il metodo della Microincapsulazione con rivestimento (etilcellulosa, alginato) è caratterizzato da una matrice lipidico-minerale che protegge principi attivi naturali come gli oli essenziali che altrimenti sarebbero instabili. Per ogni principio attivo è studiato un rivestimento ad hoc.
Questa tecnologia innovativa assolve diverse funzioni.
CONSIGLI D’USO
1 capsula una volta al giorno, assunta con alcuni sorsi d’acqua.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.