Descrizione
Questa pianta è apprezzata soprattutto per la deliziosa fragranza delle sue foglie che, come denota il suo nome, profumano di agrumi. Le dimensioni del cespo variano a seconda del clima, dove esso è mite possono raggiungere anche qualche metro di altezza.
Questo arbusto andrebbe messo a dimora vicino a casa perchè sia a portata di mano, cioè si possa agevolmente stropicciare tra le dita una sua foglia e goderne lo splendido intenso profumo. Con le foglie fresche, o essiccate, si prepara un’ottima tisana digestiva, tonificante e calmante.
– Antidepressivo, potente sedativo; Antinfiammatorio efficace;
Anti-nevralgico, Stomachico, eupeptico,
Tonico cistifellea e del pancreas;
Armonizzazione endocrina (tiroide, pancreas).
Azione Terapeutica in MicroDose (Doc. Metodo Eugenio Martines Bravo):
- Anti angoscia, ansiolitico.
- Facilita il sonno.
- Potente antinfiammatorio (malattia di Crohn, colite, infiammazioni all’ apparato locomotore, asma … ).
- Efficace contro molti problemi endocrini (prescrizione obbligatoria).
- Drenante biliare e renale.
- Coleretica, diuretica.
- Attiva le contrazioni uterine e la lattazione. Tonica per lo stomaco e il cuore.
- Tonica per l’umore e le funzioni intellettuali.
- Uso esterno Antinfiammatoria, analgesica, antireumatica. Tonifica la pelle e i muscoli.
- Calcoli biliari, patologie della cistifellea.
- Calcoli renali, renella, ritenzione idrica.
- Travaglio di parto ritardato, problemi di allattamento.
- Stanchezza, apatia, svogliatezza mentale.
- “Grigiore della routine”, mancanza di concentrazione.
- Debolezza di stomaco e digestiva, costipazione.
- Vertigini, extrasistole, tachicardia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.