Olio essenziale rosmarino cineolo, alimentare, questo olio di rosmarino dall’odore fresco è noto per le sue proprietà purificanti, rigeneranti e di bilanciamento. In aromaterapia, è tradizionalmente conosciuto come disintossicante.
Anticatarrale, mucolitico, calma le congestioni polmonari.
Drenante e Rigeneratore degli epatociti del fegato, ottimo contro la cirrosi e l’epatite.
È un olio essenziale riequilibrante (endocrino e nervoso) particolarmente utile in caso di depressione.
lipolitico
Bilanciamento del sistema nervoso
pelle tonica, curativo
Antinfettivo
Antisettico
Tonico del Cuore
Indicazioni :
Sinusite, bronchite, asma, congestione polmonare
Carenze epatobiliari, il drenaggio del fegato
Epatite virale e enterocolite
Vaginite leucorrea, perdite vaginali
Aritmia e tachicardia
La depressione e la stanchezza nervosa
Rosacea, acne, seborrea, varici
Uso esterno :
Per gli affetti di tipo nervoso 3 gocce sul plesso solare diluiti in un olio vegetale per rinnovare la necessità
per le malattie dell’apparato digerente (fegato e intestino), 2 gocce prima del mattino in un contenitore adatto per le infezioni dell’orecchio, 2-3 gocce diluite in un olio vegetale applicato sulla zona colpita tre volte al giorno
Cura della pelle: applicazioni locali diluiti in un olio vegetale
Senza consiglio medico, questo olio essenziale dovrebbe essere utilizzato solamente a dosi moderate. Controindicato per le donne incinte, per le mamme che allattano e per i bambini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.