Descrizione
Olio Essenziale Lavandino, alimentare, conosciuto come un potente agente calmante. Questo olio essenziale viene utilizzato in tempi di stress e disturbi del sonno. Tradizionalmente noto per aiutare i muscoli a rilassarsi, è raccomandato in caso di crampi o dolori anche nello sport.
É un naturale antibiotico, antisettico, antidepressivo, sedativo e depurante. Inoltre agevola la guarigione e previene la formazione di cicatrici, stimola il sistema immunitario e contribuisce al processo di guarigione favorendo la rigenerazione cellulare in caso di ferite.
Esercita attività sedativa e ansiolitica, per cui è utilizzata nel trattamento sintomatico degli stati ansiosi degli adulti e dei bambini e nei disturbi del sonno.
Recenti studi elettroencefalografici hanno dimostrato una sua attività neurosedativa e rilassante quando utilizzata per via inalatoria, e ciò indica che anche piccole dosi di questa pianta hanno una notevole influenza sull’attività cerebrale.
Agisce sul sistema nervoso normalizzando la depressione e la sovreccitazione, ed eliminando la stanchezza.
Uso Topico:
l’oleolito è rubefacente.
Consigli:
Consigliato per via cutanea e nasale. È un olio molto diffuso ed è perfetto per le sue virtù antistress.
Sinergismi frequenti:
Rosmarino, Avena e Cola nella depressione.
Cipripedio e Valeriana nel mal di testa emicranico.
Filipendula e Cimifuga nel reumatismo.
L’olio può essere usato in associazione con l’olio di Gaultheria, come linimento nella mialgia e nella nevralgia intercostali.
– Non usare durante la gravidanza, durante l’allattamento al seno o nei bambini sotto i 3 anni di età.
– Non raccomandato nelle persone a rischio di epilessia.
Ingredienti : Lavandula hybrida da agricoltura biologica
PDF Scaricabile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.