Descrizione
agisce sul fisiologico benessere dell’apparato del cuore
Note Bibliografiche:
La droga è rappresentata dal legno dell’albero della canfora (Cinnamomum camphora), grande albero, spontaneo in oriente (Giappone e Cina), che può raggiungere i 50 metri di altezza e può vivere fino a 2.000 anni. Dal legno si ottiene la canfora grezza che viene poi raffinata per successive sublimazioni. L’olio essenziale contiene canfora, pinene, canfene, limonene, cineolo, safrolo, terpineolo e sesquiterpeni.
Per uso interno: è un tonico cardiaco e un cardiocinetico oltre che un espettorante e fluidificante del catarro. Riattiva gli antichi ricordi, riportando alla normalità il respiro. Uso esterno: in frizioni per alleviare i dolori, soprattutto muscolari.
Azione terapeutica:
- Balsamico, sedative, antispasmodiche, diaforetica, antielmintico, nevralgie, mal di testa, antireumatici, carie dolore anestetici.
- Tonico e stimolante generale – Anti-contagiosa, antivirale
- Circolatorio – Aumenta la Positività
Indicazioni :
Infezioni respiratorie: influenza, freddo, bronchite, tosse… – Attivazione della circolazione venosa
– Stanchezza ed astenia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.