Descrizione
Potassio: (K+)
Oligoterapia: Per dolori artrosici anche con Ves elevata, nei dolori dell’artrosi attua una sedazione progressiva, anche un’azione disinfiammante, l’azione del Macroelemento è simile all’Oligoelemento, però è soprattutto l’oligoelemento per i problemi di Artrosi, reumatismi deformante, per cui sfiammando lentamente diminuisce i dolori dell’Artrosi,
Utilizzato anche per il Reumatismo Cronico, Artrosi Post – menopausa, e gli Edemi, Obesità Acquosa, Trattamenti diuretici, Fatica muscolare, può essere usato anche per i crampi Muscolari, insieme agli altri..
Indicazioni: turbe del metabolismo idrico. Regola la funzione surrenalica. post-menopausale. Fatica muscolare. Diarree croniche da catartici. Diminuzione e perdita dell’appetito. Anoressia mentale, diabete polineuropatico (con Cromo e Vanadio).
Macronutriente: si trova nel liquido intracellulare, si perde anche molto facilmente, da urina e sudore, è il minerale più importante per i tessuti molli.
Sintomi: Astenia, facile esaurimento, crampi, stipsi, apatia, insonnia, aritmie, ipertensione.
La carenza è un alterato rapporto sodio-potassio (1:2) altrimenti si crea un ristagno di liquidi, che creano obesità acquosa, e si creano anche edemi, in questi casi abbassare immediatamente i livelli del sale, introdotto con gli alimenti, proprio mangiare senza sale.
- Agisce sullo scambio dei liquidi
- Regola l’equilibrio acido-base
- Regola la tensione arteriosa (contrasta il sodio)
- Contrasta l’azione dei diuretici che eliminano il potassio e questo non va bene, invece i diuretici a base di erbe, normalmente non eliminano il potassio, con “betulla” non viene eliminato
- Regola l’attività del calcio,
- Regola l’attività del sistema digerente
- Da evitare in caso di problemi di reni.
Si trova nella frutta fresca e oleosa, legumi, patate, cereali, lievito di birra, pesce, verdure crude, carne, conserva di pomodoro “se è fatta bene ha un alto tenore di potassio”, le banane molto ricche di potassio tanto che vengono tolte per chi soffre di insufficienza renale.
Antagonizzato da Alcool, caffè, diuretici, diarrea “chi ne soffre frequentemente” perdita molto forte, sudorazione profusa, eccesso di sodio, attività fisica intensa. Infatti molti sportivi supportano con bevande al potassio.
Migliora la solubilità di quasi tutti i composti presenti nei fluidi corporei, influenzando così lo scambio a livello delle membrane cellulari, e regolando il livello, della pressione del sangue e dei liquidi intracellulari. In questo modo esso stimola l’attività renale. Il Potassio è inoltre (insieme al Sodio) alla base della conduttività elettrica dei nervi e della contrattilità dei muscoli.
Esso influenza in particolare l’attività del muscolo cardiaco, e prende parte al trasporto delle sostanze nutritive verso le cellule, è importante per la sintesi delle proteine. Il Potassio è anche essenziale per il corretto funzionamento della ghiandola pineale (epifisi) che è sensibile al livello della luce (sole), in base al quale modula la produzione di vari ormoni.
Psiche: Il Potassio aiuta a superare le paure, la malinconia, la depressione e il senso di fallimento; infonde tranquillità e genera soddisfazione, rendendo meno sensibile al dolore, alla confusione ed all’inquietudine. Esso fa aumentare la stima di sé, cancellando la sensazione di essere vittime del destino, o di complotti orditi da presunti nemici.
Spirito: Il Potassio migliora decisamente le capacità percettive del soggetto, soprattutto nei confronti della luce. In tal modo, esso stimola l’intuizione e aiuta a riconoscere per quelle che sono illusioni o idee fisse. Inoltre, esso contribuisce a sviluppare un vero senso di religiosità, libero da dogmi e da moralismi oppressivi.
Ingredienti: acqua, agente addensante: glicerina vegetale; potassio gluconato; correttore di acidità: acido citrico; colorante: clorofilla magnesiaca, aroma ciliegia; conservante: potassio sorbato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.