Marea Plasma Marino

36,00 IVA Inclusa

Conf. da Litro in Vetro

13 disponibili

Descrizione

Stesso rapporto volume d’acqua/peso. Stessi minerali e loro proporzione. Entrambi popolati da microrganismi viventi che trasformano e rendono i nutrienti assimilabili:
il plancton e la microflora intestinale.

La stessa percentuale di acqua (in peso) rappresenta i liquidi presenti del nostro organismo: sangue, linfa, liquidi interstiziali e cefalorachidiani, e sieri cellulari.

Mare, Wave, Splash, Grande Onda, Ocean, Acqua

Le straordinarie proprietà di questo plasma evidenziano notevoli risultati nella cura dell’anemia, delle malattie cutanee, di certe forme di tubercolosi e malattie infettive, delle patologie del sistema nervoso, di varie malattie ereditarie, delle gravidanze difficili, della maggior parte dei problemi gastrointestinali, del rachitismo, delle immunodeficienze…

Il plasma marino di Quinton non combatte le malattie, ma agisce sul terreno sbilanciato che ne ha favorito la comparsa: permette all’organismo di supplire alle proprie carenze, ritrovare l’equilibrio e resistere alle aggressioni.

Ragazza, Salto, Felice, Danza, Mare, Beach

In fitoterapia, questo insieme prende il nome di totum della pianta. L’acqua marina è un totum di oligoelementi in una proporzione stabilita dalla natura, che dovrebbe essere rispettata nella sua integrità.

Viene da sé che siamo un “riflesso” della qualità di acqua che introduciamo ogni giorno nel corpo.
L’acqua svolge diverse funzioni: partecipa alle reazioni chimiche del corpo umano; rimuove i rifiuti prodotti dalle cellule; trasporta i nutrienti essenziali per il corretto funzionamento degli organi;
regola la temperatura corporea (ad esempio quando hai la la febbre o svolgi un’attività sportiva intensa);

Grazie a lui, e al modo in cui impiegò l’acqua di mare, essa fu ribattezzata PLASMA MARINO o PLASMA DI QUINTON.

Bora Bora, Polinesia Francese, Tramonto, Ocean

Cinquant’anni dopo, grazie a strumenti più moderni, i due biologi americani Gregory e Overberger, hanno scoperto che l’ambiente marino racchiude 92 su 118 elementi della tavola periodica.
La scienza attuale è riuscita infine a dimostrare la completezza della composizione del plasma marino rilevando la presenza di tutti i 118 elementi ad oggi conosciuti.
L’acqua di mare è una soluzione complessa, un’acqua “minerale” che contiene praticamente tutti gli elementi conosciuti, dall’idrogeno all’uranio, a volte in notevoli quantità, altre in dosi minime (ad esempio, l’oro).

Onde, Mare, Acqua, Blu, Acqua Blu, Ocean

Dopo essere stata risucchiata dai vortici oceanici, colonne d’acqua raffreddatesi negli abissi, si rigenera e si carica di plancton, di sostanze nutritive e di sali minerali.

Consumare da un minimo di 10 ml ad un massimo di 250 ml di acqua di mare ipertonica al giorno (dose necessaria solo in alcuni casi particolari).
Diluire 1 parte di acqua di mare pura (ipertonica), in 3 parti di acqua minerale (consigliata acqua minerale strutturata Biovital (1)).
Con 1 litro di acqua di mare ipertonica, si ottengono quindi 4 litri (1 ipertonica + 3 minerale) di soluzione isotonica.

Giovane Donna, Beach, Abito, Abito Bianco, A Piedi

Non tenere in frigorifero.
Aggiungendo un po’ di limone (solo se non si hanno problemi di stitichezza), l’isotonica sarà più gradevole al palato e sarà arricchita di vitamine, minerali e ulteriore potere alcalinizzante.
Per evitare che i minerali precipitino perdendo la loro naturale vitalità, evita di far bollire l’acqua di mare.
Il modo migliore di bere acqua è portarla ad una temperatura il più vicino possibile a quella corporea, ovvero 36°-37°.

Scaldare prima l’acqua con la quale si andrà a diluire Marea fino alla temperatura che si gradisce e solo alla fine aggiungere l’acqua di mare.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Marea Plasma Marino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…