Descrizione
Fiore della Disperazione cronica. Ginestrone “Il Fiore della Speranza” è molto utilizzato dai medici oncologi, è il fiore della disperazione, quando è un fatto irrimediabile, si arrendono, nell’anziano per esempio nel suo disfacimento o nel corso della malattia, o malato grave.
Ovviamente è un fiore difficile trovare in un bambino, a volte diventa indispensabile davanti a casi molto gravi, nei casi oncologico anche piccolo ma di una età vicino alla adolescenza perda la speranza ed inizi ad avere paura, e sente che sta succedendo qualcosa di grave..
Sintomi dello squilibrio: perdita di speranza, rassegnazione. Senza Speranza, Completamente disperato, Sensazione di non avere più scopo. Ha lottato, ha perso e ora si sente disperato, rassegnazione.
E’ un soggetto che non sa più amare la vita, non ha più energia x lottare, perchè ha fondati motivi x sentirsi così ti solito tipo pallido con occhiaie, sembra come una persona non ben curata, con malattie invalidanti, ha un’energia vitale tendenzialmente esaurita.
Sintomi fisici: rassegnazione in malati terminali, pallore. in tutti i casi sono cessati i meccanismi di guarigione, per stimolare la reazione immunitaria in casi soggetti a depressioni, in terapie immunosoppressive, pallore, occhiaie, rifiuto del cibo, malattie croniche. (da usar quando non si riesce ad uscirne fuori).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.