Descrizione
Favorisce il normale tono dell’umore
Recentemente è apparsa sul British Medical Journal una metanalisi sull’iperico che ha dimostrato che l’estratto secco di iperico titolato è paragonabile all’effetto antidepressivo di farmaci di sintesi come: l’imipramina, amitriptilina, maprotilina, desipramina etc., senza però presentare gli effetti collaterali.
Anche conosciuto come Erba di San Giovanni poiché è una delle piante del solstizio d’estate dedicato appunto a San Giovanni Battista. Molto noto per le sue proprietà calmanti e antidepressive in realtà nella etnomedicina è stato da sempre utilizzato nelle affezioni bronchiali e genito urinarie cosi come antidiarroico e vermifugo .
i componenti principali si trovano flavonoidi quali quercetina, iperina e rutina; derivati diantronici e antranolici quali pseudoipericina (PHY) iperico-deidro diantrone (HY) Altre attività sono quelle ad attività antimicrobica correlate alla iperforina con azione antibiotica su stafilococchi e streptococchi.
L’ipericina ha sicura attività antiretrovirale in vitro ed in vivo anche se il meccanismo di azione non è del tutto noto. HY e PNY hanno attività contro Herpes Simplex 1 e 2 contro i virus dell’influenza EBV, CMV e stomatite vescicolare. Molto importante la fotoattivazione da raggi solari che aumenta l’azione di NY con produzione di ROS e ossigeno monovalente.
L’iperico inibisce la MAO: gli inibitori della monoaminoossidasi costituiscono una classe di farmaci antidepressivi che migliorano anche appetito e sonno senza aumento di peso o gravi effetti collaterali. Alle dosi utilizzate nel trattamento della depressione (300-1200 mg di HY allo 0,25%) la concentrazione ematica terapeutica si raggiunge in genere entro 4 giorni con emivita di HY di 24 ore. L’ipericina ha alta affinità con l’albumina e le lipoproteine LDL e HDL

Numerosi studi hanno dimostrato che l’Iperico
Integratore alimentare a base di Iperico, pianta utile per favorire il rilassamento e il benessere mentale.

Ingredienti:
Modalità d’uso:

Avvertenze:
Controindicazioni: non assumere con alcolici e psicofarmaci per il rischio di scatenare una crisi serotoninergica con ipertensione tremore ed agitazione.
Dosi eccessive possono provocare agitazione. A dosi molto elevate quindi non consigliate può scatenare crisi convulsive.
Non assumere in gravidanza ed allattamento.
I contraccettivi orali le statine gli antivirali e gli anticoagulanti ne riducono la concentrazione ematica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.