Descrizione
L’erba ESCOLZIA (Eschscholtzia californica), “papavero della California”,
Ha azione sedativa, aumenta la fissazione del GABA (acido aminobutirrico) a livello dei recettori centrali, ipnoinducente, analgesica, spasmolitica, narcotica (blanda), antitussiva, coleretica, colagoga, disinfettante, antibiotica, antifungina, anti-fibrillatoria, antitumorale, citotossica, stimolante dell’utero, antinfiammatoria, ansiolitica.
Indicata per:
disturbi del sonno che si accompagnano a crampi e dolori, disturbi minori del sonno, insonnia da addormentamento, turbe neuro-vegetative dell’infanzia, pertosse, spasmi intestinali, sindromi dolorose a carico dell’apparato digerente e delle vie biliari, emicrania, cefalea vaso-motoria, enuresi infantile, distonie neuro – vegetative, sindromi dolorose (emicranie, gambe senza riposo, spasmi colici e biliari), tumori del cervello.
Le proprietà analgesiche giustificano il suo uso nel trattamento nelle sindromi dolorose a carico dell’apparato digerente, delle vie biliari e in certi casi di emicrania. È anche di aiuto nella gastrite, nella colite spastica e negli spasmi viscerali (specie se d’origine psicosomatica).
Contiene una serie di importanti principi attivi denominati alcaloidi.
Tra questi quali i principali sono:
– la berberina che possiede un’attività sedativa
– la protopina che ha un’azione antispasmodica, rilassante (e anche antibatterica)
– la criptopina che agisce sul cuore con un effetto calmante
-la chelidonina che viene usata come antidolorifico ed antispasmodico nel tratto intestinale e nella colecisti ed è nota anche per la azione disinfettante, antibiotica ed antifungina efficace particolarmente nel dotto biliare
L’attività sedativa e spasmolitica la rende particolarmente adatta per migliorare la qualità del sonno e soprattutto per accorciare la fase di addormentamento senza influenzare la vigilanza mentale. Regola la secrezione di melatonina.
È ideale quando un sonno difficile è disturbato da crampi.
L’Escolzia è usata in età pediatrica come coadiuvante in caso di agitazione, nell’enuresi notturna e in caso di pertosse come calmante.
Le proprietà benefiche dell’Escolzia si associano ottimamente con altre piante
– la FitoMater Melissa (in caso di insonnia)
– il FitoMater Biancospino e la FitoMater Passiflora (in caso di nervosismo)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.