Descrizione
Favorisce il benessere del sistema digestivo

È inconfondibile per i suoi grandi ombrelli ed i suoi fiori circondati da sciami d’api. Ancora oggi nei paesi nordici l’angelica viene consumata come verdura. L’angelica rivitalizza tutto l’organismo, aumenta la resistenza fisica e psichica, combatte crampi e flaccidità e previene la depressione.
Nel medioevo l’angelica era conosciuta come medicamento “guarisci tutto” poichè molte malattie hanno la loro origine nella psiche.
L’angelica calma, rilassa, armonizza e riequilibra. E’ pertanto molto adatta in caso di stress che causa disturbi gastrici ed intestinali.
L’angelica ha però anche proprietà eccitanti ed il momento dell’assunzione è quindi d’importanza fondamentale: con il pasto stimola la digestione, dopo il pasto è stimolante, prima di dormire ha azione rilassante.
L’angelica costituisce un buon trattamento nei casi di digestione difficile aerofagia, gonfiori, flatulenza, spasmi digestivi nervosi, mal di pancia (colite), angoscia, emotività, insonnia e nervosismo.
Durante la gravidanza evitare le dosi elevate poiché la pianta stimola l’utero. I diabetici dovrebbero assumerne solo piccole dosi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.