Descrizione
Utile per favorire il fisiologico benessere del sistema circolatorio
Integratore alimentare a base di Aglio, pianta indicata a favorire il benessere dell’apparato cardiovascolare.
Si sconsiglia l’uso con l’allattamento, perché passa nel latte materno causando le coliche infantili. Altrettanto si sconsiglia con turbe di coagulazione ematiche.
Per consumare l’aglio i vecchi usavano questo modo:
tritare la sera due spicchi d’aglio e poco prezzemolo, aggiungere poche gocce d’olio d’oliva, al mattino con la colazione spalmavano il tutto su una fetta di pane.
Contro i vermi schiacciavano 3-4 spicchi d’aglio per una tazza di latte bollente. Lasciare a macero, coperto, tutta la notte, bere al mattino a digiuno, per 2-3 settimane, non consumare nessun alimento fino a mezzogiorno. Con questa cura è possibile eliminare anche la tenia più resistente.
Contro la sordità d’origine reumatica e otalgie (male all’orecchio)
tritare uno spicchio d’aglio e metterlo in una garza abbastanza grande da poter essere ritirata al mattino e introdurla nell’orecchio. Contro duroni, calli, pestare uno spicchio caldo ed applicare sulla parte come il cataplasma, fasciare stretto. La pelle deve essere sana. Ripetere per alcune sere.
Entro 15 giorni il callo o il durone si squamerà.
Per punture di vespe, estrarre il pungiglione e strofinare con uno spicchio d’aglio. Due o tre spicchi d’aglio tritati possono sostituire la farina di senape per il cataplasma nel trattamento dei reumatismi.
Ingredienti: Estratto idroalcolico (acqua, alcol etilico, parte di pianta 20%) di: Aglio (Allium sativum L.) bulbi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.