Descrizione
Sostiene la funzionalità delle vie urinarie
Indicazioni salutistiche:
Integratore alimentare a base di Vitamina C che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, di Lactobacillus rhamnosus che favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale e di Cranberry che sostiene la funzionalità delle vie urinarie.
Composizione:
D-Mannosio, Vitamina C, Lactobacillus rhamnosus, Cranberry bacche estratto secco. Eccipienti: talco, biossido di silicio, citrati di sodio. Edulcoranti: glicosidi dello steviolo. Aroma. Costituenti attivanti secondo la metodologia spagyrica.
Controindicazioni
Controindicato in caso di ipersensibilità accertata verso uno dei costituenti.
Effetti collaterali:
Non riscontrati ai normali dosaggi.
Sovradosaggi potrebbero indurre disturbi gastrointestinali minori.
Il D-Mannosio è un monosaccaride isomero del glucosio estratto dal legno di larice o betulla. Una volta ingerito, il D-Mannosio viene assorbito nel tratto superiore dell’intestino e, dopo circa 60 minuti, arriva inalterato nelle vie urinarie.
Il D-Mannosio è efficace nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni ricorrenti e croniche provocate da Escherichia coli e nelle infezioni da Pseudomonas. Nello specifico il D-mannosio legandosi alle fimbrie dell’Escherichia coli ne impedisce l’attecchimento alla parete vescicale favorendone l’eliminazione attraverso il flusso urinario.
Il Cranberry: conosciuto anche col nome di Mirtillo americano. La droga è costituita dal frutto e dalle foglie in cui i costituenti principali sono flavonoidi, triterpenoidi, antocianine e catechina, acidi benzoico e glucoronico, alcaloidi, carboidrati, proteine.
Studi recenti hanno mostrato che l’azione primaria del Cranberry è quella di prevenire l’aderenza dei Gram negativi alle mucose delle vie urinarie, azione probabilmente mediata da un legame competitivo non specifico delle lectine batteriche da parte di alcune componenti dell’ estratto di Cranberry, le proantocianidine.
Lactobacillus rhamnosus si è dimostrato capace, non solo di sopravvivere nel tratto digestivo, ma anche di colonizzare con successo il tratto urinario e di prevenirne le infezioni.
Questo probiotico sembra essere in grado di proteggere il tratto urogenitale grazie alla sua capacità di secernere biosurfattanti. Questo permette di limitare l’adesione degli agenti patogeni alle pareti del tratto.
Vitamina C
Le numerose funzioni attribuitele sono riconducibili alla sua capacità ossidoriduttiva. L’acido ascorbico è il cofattore di enzimi che catalizzano reazioni di idrossilazione: l’idrossilazione della prolina e della lisina per la formazione del collagene, l’idrossilazione della dopamina per la formazione dell’adrenalina e l’idrossilazione di composti aromatici nel fegato.
Inoltre interviene nei processi di difesa cellulare, favorendo l’eliminazione dei radicali liberi dell’ossigeno attraverso la donazione di un elettrone al tocoferil-radicale e rigenerando così l’attività antiradicalica della vitamina E.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.