Vai oltre i tuoi sogni

La tua presenza modulata dal transito Planetario

Nascita e Morte  aspetti duali e uniti dalla nascita per meglio ricordare chi sei veramente

Nell’antichissima tradizione astrologica i pianeti governavano soltanto delle “qualità” o delle “proprietà”: freddo, caldo, secco, umido. Ma, in seguito i testi astrologici cominciarono a dare indicazioni che si di-scostavano dalla tradizione tolemaica attribuendo ai pianeti anche determinate parti del corpo; dal quindicesimo e sedicesimo secolo in avanti, con Morin de Villefranche, i pianeti potevano governare indifferentemente parti del corpo o funzioni e qualità.

Ciò, ovviamente, rende la materia medico-astrologica più complicata; si dovrebbe quindi tornare all’antica classificazione che vuole una differente sistemazione delle parti del corpo e delle qualità dei pianeti.

Il Cielo è il limite

Integrare Se Stessi in ogni infinita espressione

La scelta di essere titolari di se stessi perturba significativamente l’esperienza del momento presente

Risalendo ai documenti della medicina egiziana troviamo queste distinzioni con molta chiarezza: “Saturno è freddo, la Luna variabile tanto da cambiare a seconda del pianeta con cui si va a congiungere, Marte è caldo. Anche con Manilio troviamo attribuite ai segni soltanto le parti del corpo. Duecento anni più tardi Tolomeo, raccogliendo l’antica tradizione greco – latina nel suo Tetrabiblos, riferisce che i pianeti sono emanatori di virtù o proprietà.

Dice infatti: il Sole ha la virtù di scaldare, e seccare, la Luna eccelle in umidità, Saturno raffredda e secca , e in un passo seguente afferma: i pianeti indicheranno soprattutto le cause e la natura di tali malattie, mentre i segni zodiacali che comprendono la parte afflitta dell’orizzonte indicano la parte del corpo che verrà colpita e aggiunge: Saturno presiede l’orecchio destro, la milza, le ossa;

Comprensione, risoluzione di problemi reali

Che cosa posso fare per TE?

Marte causa le emottisi, (sangue che esce dalle vie respiratorie .. colpo di tosse..) le infiammazioni dei polmoni, la scabbia … Si deve notare che i verbi “presiedere” e “causare” non significano governare, bensì esercitare le funzioni di coordinamento, di direzione, quindi quando Tolomeo dice:

“Saturno domina o presiede … “, intende dire che Saturno ha la potestà di esercitare su quell’organo un’influenza oppure una funzione coordinativa e non vuole significare che Saturno simbolizza la milza o le ossa, giacché questi organi sono stati attribuiti da Tolomeo stesso al segno del Capricorno.

Tu sei Vita

Accenditi

Tu sei l'Amore

Della tua Vita

il mio lavoro ispira alla vita che sei

Le Esaltazioni dei pianeti :
Nella scelta delle esaltazioni planetarie esistevano due possibilità: quella tradizionale e quella moderna. Pur condividendo l’impostazione moderna perché dettata da una rigorosa logica matematica, si è preferito porre l’accento sulla prima perché esprime al massimo livello l’affinità esistente tra segno e pianeta, in relazione all’organo e al sistema fisiologico di volta in volta considerato.

Il problema dei domicili e delle esaltazioni è iniziato con la progressiva scoperta di Urano, Nettuno e Plutone che sono stati definitivamente assegnati rispettivamente all’Acquario, ai Pesci e all’Ariete come primo domicilio, e come secondo domicilio al Capricorno, al Sagittario e allo Scorpione, seguendo la stessa dinamica (quella della progressiva distanza dal Sole) degli altri sette pianeti che la tradizione definiva “pianeti sacri” .

Ma l’esaltazione dei suddetti pianeti resta ancora oggi un motivo di divergenza tra le diverse scuole di astrologia. Con l’aggiunta dei due pianeti mancanti (dovrebbero essere dodici come i segni dello Zodiaco) proposti dall’astrologo L. Lasson ” nel 1937 e da lui chiamati provvisoriamente X e Y il problema si è complicato maggiormente, sebbene la tendenza generale, almeno in Italia, sia quella di accettare la nuova domificazione proposta da L. Morpurgo .

Cerca la vita dentro di TE

cosa dicono i clienti

Facebook
Skype
WhatsApp
Telegram