Perché aumenta l’insulina

Il colesterolo è un fattore che promuove la riparazione e la guarigione, in quanto fortemente coinvolto in attività di sostegno alle difese immunitarie e alla salute dei tessuti organici.

Perossidazione lipidica

L’ormone insulina si attiva per riportare nella norma il glucosio circolante in eccedenza, forzandolo ad entrare nelle cellule.

L‘insulina elevata è il maggior stimolo alla sintesi di colesterolo endogeno[359]. Perciò, la riduzione dei carboidrati può rappresentare la strategia migliore per abbassare il rischio cardiovascolare.

L’eccesso glucidico e gli stati infiammatori cronici aumentano la produzione di radicali liberi, spesso superando le capacità endogene di neutralizzarli. Ciò incrementa le specie reattive dell’ossigeno (ROS) che attaccano i lipidi contenuti nelle LDL, ossidandoli.

Per eliminare le LDL ossidate intervengono alcune cellule del sistema immunitario: i macrofagi. Quando i macrofagi (le cellule che si sviluppano dai globuli bianchi) non riescono più a inglobare la mole di colesterolo LDL ossidato, aumentano le sottofrazioni delle LDL, denominate sdLDL (small dense LDL: piccole dense LDL).

Tali particelle sono un efficace strumento preventivo e di screening della malattia cardiovascolare per tutte le persone, non solo nei pazienti con sindrome metabolica[360].

L’aumento delle sdLDL segnala che i macrofagi non riescono più a inglobare la mole di LDL ossidate, e il loro contenuto, invece di essere distrutto, finisce per accumularsi nel sangue[361].

L’ossidazione delle LDL può aumentare per varie ragioni, tra cui: assunzione cronica di fruttosio e alimenti con oli di semi[362], eccesso di omega-6, livelli ematici elevati di glucosio, d’insulina, di omocisteina e ipotiroidismo[363].

È importante notare, che non sempre sono presenti alti livelli di colesterolo LDL in concomitanza con l’eccesso di lipoproteine ossidate a causa dell’infiammazione, perciò, sempre più ricercatori consigliano il dosaggio delle sdLDL.

Dopo qualsiasi intervento chirurgico, anche solo un’estrazione dentale, il colesterolo aumenta. Dopo un’operazione, l’uso di farmaci ipocolesterolemizzanti, così come la presenza di bassi livelli di colesterolo, sono associati a un aumento delle infezioni[364].

Aumento del colesterolo

Il livello di colesterolo può cambiare nelle diverse stagioni dell’anno: con il freddo è più elevato mentre con il caldo tende a scendere[365].

Dunque, perché il colesterolo nel sangue aumenta quando abbiamo un’infezione oppure a causa dello stress – come può essere un lutto o un lavoro a turno[366] – e poi i valori si normalizzano quando siamo rilassati e stiamo bene?

La risposta a tutte queste domande è una sola: il colesterolo è un fattore che promuove la riparazione e la guarigione, in quanto fortemente coinvolto in attività di sostegno alle difese immunitarie e alla salute dei tessuti organici.

Sul ruolo del colesterolo nel ripristino delle ferite c’è ancora molto da scoprire. Ad esempio, gli studi sulla cornea umana riportano che il 34% dei lipidi totali corrisponde a colesterolo, esteri del colesterolo e trigliceridi.

Le alterazioni della normale guarigione alterano l’integrità e la funzione del tessuto con conseguenze indesiderate, che vanno dall’occhio secco, accompagnato da perdita di trasparenza, all’ulcerazione e alla perforazione.

I lipidi, tra cui anche gli acidi grassi DHA della serie Omega-3, giocano un ruolo importante in questo complesso processo.  Una maggiore conoscenza del ruolo che i lipidi svolgono nella guarigione delle ferite corneali può fornire indicazioni per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici per il trattamento[367].

Tiziana Del Prete
Tiziana Del Prete
Gradara (PU)
Leggi Tutto
Be, che dire! Ho avuto modo di conoscere Francesco grazie a delle amiche che raggiungevamo ad ogni piccolo bisogno Success Club Professional e quindi Francesco il naturopata! Già dalla prima volta che gli ho fatto visita, mi ha conquistata!e' molto preparato professionalmente, è di una sensibilità unica, mette le persone a proprio agio e i prodotti che ti consiglia di prendere sono di ottima qualità e quindi molto benefici! Oltretutto Francesco è anche pranoterapeuta e con le sue sedute di pranoterapia ho avuto molto benefici! Grazie Francesco per quello che fai! Consiglio Francesco a tutti voi amici, per stare in salute in modo naturale👏💪❤️

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *