Attraverso il perverso meccanismo dei picchi insulinici, porta il sangue
in ipoglicemia reattiva, inducendo (con la mediazione di leptina e NPY) fame frequente.
Eventuali "intolleranze" ha portato molti a credere che rimuovendo dall'alimentazione 4 o 5 singoli elementi si potesse avere una sensibile riduzione del sovraccarico allergico in essere.
Punto fondamentale nell'infiammazione indotta da cibo è quello relativo ad alcuni alimenti: zucchero, farine raffinate, edulcoranti, grassi idrogenati in grado di generare infiammazione