Osteoartrite cambio di rotta

Le vitamine antiossidanti hanno ruoli importanti nel modulare lo stress ossidativo, nel regolare le risposte immunitarie e nel contribuire alla differenziazione cellulare

La guarigione è conoscenza di Sé

Un piccolo studio dell’Alabama, pubblicato nel 2020, suggerisce che le diete a ridotto apporto di carboidrati possono ridurre il dolore causato dall’osteoartrite del ginocchio in modo più efficace rispetto a comuni antidolorifici[660].

Sono state selezionate 21 persone (9 maschi e 12 donne, di età media 65-75 anni), tra i pazienti con diagnosi di osteoartrite al ginocchio, escludendo chi assumeva farmaci che avrebbero potuto interferire con i risultati dello studio.

Sono stati assegnati, in modo casuale, 3 regimi dietetici diversi:

Carboidrati insulinici

1° GRUPPO: – 8 persone hanno seguito una dieta a ridotto apporto glucidico, senza limite calorico (meno di 40 g di carboidrati al dì, pochissima frutta),

2° GRUPPO: – 6 persone hanno seguito una dieta a ridotto apporto lipidico, con limite calorico (800/1200 calorie al giorno, 20% dai grassi e 60% da carboidrati),

3° GRUPPO: – 7 persone hanno continuato a mangiare come sempre (gruppo di controllo senza limite calorico).

Dopo 12 settimane, i primi 2 gruppi hanno riscontrato una perdita di peso simile.

vegan

Tuttavia, solo le otto persone del primo gruppo hanno avuto dei miglioramenti nei punteggi che misurano il dolore, il grado di intensità e la qualità di vita.

Gli altri due gruppi non hanno goduto di tali benefici. Gli autori ipotizzano che il giovamento sia derivato dalla diminuzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione, benché lo studio non sia stato progettato per rilevare i cambiamenti di questi parametri.

Naturalmente, sono necessari ulteriori dati prima di poter trarre conclusioni scientifiche più solide. Tuttavia, considerando che i vantaggi di una dieta chetogenica compensano i possibili rischi, perché non provare?

pollo arrosto

Integrazione

Le vitamine antiossidanti hanno ruoli importanti nel modulare lo stress ossidativo, nel regolare le risposte immunitarie e nel contribuire alla differenziazione cellulare.

Estratti di Boswellia serrata[661], curcumina, vitamina C, vitamina E, glutatione e polifenoli vegetali hanno la capacità di neutralizzare le specie reattive dell’ossigeno (ROS)

– sostanze chimiche altamente reattive contenenti ossigeno

 – nelle articolazioni e di diminuire lo stress ossidativo associato alla progressione dell’artrite[662].

sport 3

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *