La guarigione è integrazione
L’Arte di Vivere
La vita è una serie di eventi che abbiamo creato e ci siamo portati dietro. Anche l’universo è una serie di eventi, che accadono indipendentemente da ciò che noi pensiamo.
L’universo esiste, ed è perfetto: le stelle sono tutte al loro posto; ogni fiocco di neve che arriva a terra cade esattamente dove deve;
la temperatura è ogni giorno quella che deve essere, in realtà persino l’assegnarle un certo numero sul termometro è una sorta di giudizio arbitrario; le tempeste, le alluvioni, le siccità, la posizione dei fiumi e delle montagne, l’orbita dei pianeti, tutto è e basta.
L’universo ci si offre in tutta la sua perfezione.
Non vi è nulla da perdonare, perché non vi è nulla da giudicare o a cui dare la colpa.
Quando sappiamo che siamo noi a creare tutto ciò di cui abbiamo bisogno nella vita, allora ci rendiamo conto di essere noi a creare l’odio e il rancore che proviamo verso gli altri. Abbiamo persino creato gli altri per avere qualcuno da incolpare.
Alla radice del bisogno di perdonare vi è un macroscopico fraintendimento. Credere che gli altri non avrebbero dovuto trattarci come hanno fatto è ovviamente un’assurdità lampante.

L’universo va sempre come deve andare, come ogni cosa che ne fa parte, anche ciò che abbiamo giudicato sbagliato, inopportuno, crudele e doloroso per noi e gli altri. Anche il desiderio di migliorarlo fa parte di questo universo perfetto.

Il resto ce l’abbiamo messo noi.
E cosa nostra; se si tratta di odio o giudizi, significa che sono questi gli atteggiamenti che abbiamo scelto di adottare e saranno questi che trasmetteremo agli altri. Consegni letteralmente il controllo della tua vita nelle mani di chi ritieni ti abbia fatto torto. Imparare a perdonare vuol dire imparare a correggere le impressioni errate che hai creato con il pensiero.

Una volta che i pensieri si siano chiariti, ti assumerai la completa responsabilità di te stesso, anche del modo in cui vieni trattato, e arriverai a uno stadio in cui non dovrai neppure esercitarti a perdonare.
Avrai corretto tutte le impressioni errate e eliminato le tre fonti di disagio psicologico che sono all’origine del bisogno di perdonare.

Comprendere queste «distorsioni mentali» ti porterà a praticare il perdono e infine addirittura a liberarti dal bisogno di perdonare.
