L’infiammazione o flogosi

Lo scopo dell’infiammazione è duplice: interviene per eliminare il fattore che ha causato il danno del tessuto, dall’altro, attivare i processi di riparazione dei tessuti danneggiati per il ripristino dell’omeostasi tissutale

la risposta infiammatoria

L’infiammazione (o flogosi) è un processo fisiologico fondamentale volto a garantire l’integrità dell’organismo, che è scatenato da stimoli nocivi come microrganismi patogeni e danno tissutale.

Lo scopo dellinfiammazione è duplice: da un lato, interviene per eliminare (o per lo meno, contenere) il fattore che ha causato il danno del tessuto, ed impedirne la diffusione; dall’altro, attivare i processi di riparazione dei tessuti danneggiati per il ripristino dell’omeostasi tissutale.

Classicamente l’infiammazione si distingue in acuta e cronica.

L’infiammazione acuta si sviluppa nell’arco di alcune ore o giorni ed è caratterizzata da edema dei tessuti sede del danno e reclutamento di cellule immunitarie in cui predominano i neutrofili.

L’infiammazione cronica si sviluppa in seguito alla presenza costante di alcuni stimoli (come nel caso delle infezioni virali) o quando l’immunità innata non riesce ad eliminare la noxa patogena,

ed è caratterizzata dal reclutamento di altre cellule immunitarie, come macrofagi e linfociti, e da un rimodellamento dei tessuti con neoangiogenesi, fibrosi e formazione di cicatrice.

Questa distinzione è tuttavia più che altro didattica, in quanto nella realtà le due forme di infiammazione possono coesistere, essendo la risposta infiammatoria pleiotropica ed eterogenea.

L’infiammazione è caratterizzata quindi da una risposta dei tessuti connettivi vascolarizzati a fattori esogeni ed endogeni che causano un danno o un malfunzionamento al tessuto stesso.

I segni classici dell’infiammazione (rubor, calor, tumor, dolor), già descritti dal medico Celso nell’antica Roma del I secolo d.C., richiamano di fatto i processi di vasodilatazione, edema e danno tissutale.

La risposta infiammatoria può essere distinta in diverse fasi che si attivano in modo coordinato [3]:

Innesco: in seguito a danno del tessuto, molecole rilasciate dalle cellule danneggiate e dalla matrice (DAMP), dai macrofagi tissutali e dai mastociti, nonché strutture specifiche dei microrganismi patogeni (PAMP) 

Attivano una serie di eventi che portano ad aumento della permeabilità vascolare nella zona del danno, con fuoriuscita di plasma, molecole solubili e cellule immunitarie, in particolar modo neutrofili, nel tessuto.

Amplificazione: le citochine e le chemochine prodotte durante la fase di innesco richiamano altre cellule immunitarie, tra cui macrofagi e neutrofili,nel sito del danno.

In questa fase si attiva anche il complemento. I fagociti eliminano gli agenti patogeni e i residui delle cellule danneggiate, ripulendo la zona del danno e preparando la fase di riparazione.

Risoluzione: questa fase è mediata da meccanismi intrinseci guidati dai neutrofili e macrofagi tissutali, ed è volta alla terminazione della risposta infiammatoria e alla riparazione del tessuto con il ritorno all’omeostasi originale.

Quando questo processo non è correttamente coordinato, e quando si prolunga nel tempo come nel caso dell’infiammazione cronica, si può originare un danno del tessuto e l’infiammazione diventa essa stessa un fattore aggravante il danno che ne ha provocato l’attivazione;

d’altro canto, una risposta infiammatoria inadeguata può non essere sufficientemente protettiva e permettere lo sviluppo di infezioni incontrollate. L’infiammazione e la risposta immunitaria innata sono due processi intimamente connessi e per lo più indistinguibili.

Bibliografia: Metagenic Il Consiglio degli Specialisti

Antonella Agostini
Antonella Agostini
Pistoia
Sono profondamente grata a Francesco, una persona che lascia un segno indelebile nel cuore per la sua professionalità e dedizione. Quello che mi ha particolarmente colpito in lui è la sua energia maschile, potente e vivace, che si fonde armoniosamente con una delicatezza e dolcezza quasi femminile. Fin dal primo incontro, mi sono sentita compresa e ascoltata, avvolta dalla sua amorevole forza. Ho cercato l'aiuto di Francesco per problemi di stomaco e intestinali, e già dai primi giorni successivi al nostro incontro, ho iniziato a notare un miglioramento costante e progressivo e mi sento vitale e serena. Un grazie di cuore Francesco ❤

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto