Latte e latticini

Ad ogni pasto, mentre il cibo transita nell’intestino, si accende un'infiammazione di breve durata, e questo peggiora i sintomi di una malattia autoimmune (tiroidite, artrite reumatoide e altre malattie) o di un intestino in cattive condizioni.

Relazione tra sintomo e causa

È stato dimostrato che certi alimenti, come il latte e i latticini, possono indurre uno stato infiammatorio cronico [1032]. Le reazioni più comuni di infiammazione intestinale sono le seguenti:

Diarrea cronica. Gonfiore addominale. Stanchezza. Dolore durante la digestione. Disturbi del sonno.

Anche se l’infiammazione è minima, può peggiorare lo stato di salute e causare un invecchiamento precoce 250, [1033].

Una volta che i processi infiammatori si sono instaurati, è sufficiente introdurre anche solo una minima quantità di latte o formaggio per scatenare la reazione del sistema immunitario.

I processi autoimmuni possono quindi essere innescati ed aggravati dalle scelte alimentari. Ad ogni pasto, mentre il cibo transita nell’intestino, si accende un’infiammazione di breve durata, e questo peggiora i sintomi di una malattia autoimmune (tiroidite, artrite reumatoide e altre malattie) o di un intestino in cattive condizioni 251, [1034].

Il latte di origine animale rappresenta il 14% dell’assunzione totale di cibo nei paesi occidentali. In alcuni casi può prevenire l’infiammazione, mentre in altri la intensifica [1035].

Le principali frazioni proteiche del latte hanno effetti diversi sulla promozione della crescita, aumentando i livelli di insulina a digiuno e dell’IGF-1.

Maggiori livelli di IGF-1 sono stati collegati alle proteine del latte di origine animale ma non all’eccesso proteico in generale [1036]. Il fattore di crescita insulino – simile (IGF-1, dall’inglese insuline – like growth factor), conosciuto anche con il nome di somatomedina, è un ormone di natura proteica con una struttura molecolare simile a quella dell’insulina e identica per umani e animali.

In una meta analisi del 2009, che considera tutta la letteratura sul tema, i ricercatori hanno concluso che: “… Le evidenze scientifiche riscontrate fino ad oggi suggeriscono che il consumo di latte può aumentare i livelli di IGF-1 nel circolo ematico.” [1037.

Un crescente numero di studi dimostra che un’elevata presenza nel sangue di IGF-1 favorisce una veloce duplicazione delle cellule cancerose e la loro diffusione nel corpo (metastasi).

In particolare, nei tumori che riguardano il seno (soprattutto nelle donne in pre – menopausa), le ovaie, il pancreas, il colon-retto e la prostata [1038].

Numerose ricerche, inoltre, associano anche l’acne giovanile al consumo di latte e latticini [1039]. Nel 2013 sono stati pubblicati i risultati di uno studio che ha seguito per vent’anni i bimbi di un gruppo di donne la cui dieta era stata monitorata in gravidanza.

Ne è emerso che le mamme abituate a bere più di 150 ml di latte al giorno, avevano partorito bimbi con livelli più elevati di insulina e di ormoni della crescita, rispetto a quelli nati dalle donne che non avevano bevuto latte [1040].

Latte in polvere

Non ha importanza se si tratta di prodotti lattiero – caseari biologici o provengono da altre femmine animali (pecora, capra, asina, bufala), l’IGF-1 è presente in tutti, e la pastorizzazione lascia inalterato questo gruppo di ormoni.

Il latte in polvere viene aggiunto al latte e ai prodotti lattiero – caseari a basso contenuto di grassi per renderli più densi/cremosi.

Si ottiene attraverso un procedimento ad alta pressione in cui il latte passa attraverso un piccolo foro.

Questo processo provoca la formazione di nitrati [1041] e di colesterolo ossidato [1042].

L’ossidazione dei grassi così come quella del colesterolo può avviare l’aterosclerosi [1043].

Un buon motivo per evitare di assumere latte o yogurt “cremosi” a basso contenuto di grassi.

I problemi connessi all’assunzione di latticini non finiscono qui perché gli animali, pur non mostrando, in alcuni casi per diverso tempo, segni di malattia, possono trasmettere all’uomo dei batteri resistenti alla profilassi tradizionale.

Ilenia Contrafatto
Ilenia Contrafatto
Brescia
Leggi Tutto
Scrivere una recensione su di te è limitativo … Francy sei immenso! La tua positività ed energia mi hanno toccato il cuore. Non sei solo un grande professionista ma un Grande Uomo dal Grande Cuore Hai un dono che pochi hanno … Ma certe sensazioni non si spiegano. La mia vita sta cambiando grazie a te che con pazienza dedizione e disponibilità sei sempre presente e mi guidi con i tuoi preziosissimi consigli ed i tuoi magici trattamenti di benessere … Ora sono certa che gli angeli esistono ❤️🙏❤️

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *