Probabilmente rappresenta un’allergia di basso grado che, per manifestarsi, ha bisogno di un elemento scatenante come l’esercizio fisico.
L’allergia alle proteine del grano, come le altre allergie alimentari, può determinare l’insorgenza di esofagite eosinofila.
Questa patologia si manifesta con un’infiammazione della mucosa esofagea che presenta tipicamente un infiltrato eosinofilo e che comporta, se non trattata, un ispessimento della parete con restringimento del lume (stenosi) e conseguente difficoltà al passaggio del bolo alimentare (disfagia).
La procedura diagnostica consigliata per l’allergia al grano si avvale del dosaggio degli anticorpi IgE specifici contro le proteine del grano e di test cutanei come il Prick test.